Das Lancia una Nuova Polizza per il Terzo Settore
Il Terzo Settore, che comprende associazioni, fondazioni e organizzazioni di volontariato, gioca un ruolo cruciale nella società moderna. Queste entità non solo forniscono servizi essenziali, ma promuovono anche la coesione sociale e il benessere comunitario. Tuttavia, le sfide legate alla gestione di queste organizzazioni sono molteplici, e la necessità di protezione adeguata è diventata sempre più evidente. In questo contesto, Das ha recentemente lanciato la polizza “Das Tutela Associazioni”, progettata specificamente per rispondere alle esigenze di questo settore vitale.
Perché è Importante una Polizza per il Terzo Settore?
Le associazioni e gli enti di volontariato operano spesso in contesti complessi e possono affrontare rischi significativi. Ecco alcuni motivi per cui una polizza assicurativa è fondamentale:
- Protezione Legale: Le associazioni possono trovarsi coinvolte in controversie legali, sia con membri, volontari o terzi. Una polizza adeguata offre copertura per spese legali e risarcimenti.
- Responsabilità Civile: Eventuali danni causati a terzi durante le attività associative possono comportare costi elevati. La polizza tutela da tali responsabilità.
- Protezione dei Volontari: I volontari sono il cuore pulsante delle associazioni. La polizza garantisce la loro protezione in caso di infortuni o incidenti durante le attività.
Caratteristiche della Polizza Das Tutela Associazioni
La polizza “Das Tutela Associazioni” è stata progettata tenendo conto delle specifiche esigenze del Terzo Settore. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
- Copertura Personalizzabile: Le associazioni possono scegliere le coperture più adatte alle loro attività, garantendo una protezione su misura.
- Assistenza Legale Inclusa: La polizza offre supporto legale per affrontare eventuali controversie, riducendo l’onere finanziario per le associazioni.
- Formazione e Sensibilizzazione: Das non si limita a fornire una polizza, ma offre anche corsi di formazione per aiutare le associazioni a gestire i rischi in modo proattivo.
Un Esempio di Successo: L’Impatto della Polizza
Un caso emblematico è quello di un’associazione di volontariato che opera nel settore della salute mentale. Questa organizzazione ha recentemente affrontato una causa legale da parte di un ex volontario che sosteneva di aver subito un infortunio durante un evento. Grazie alla polizza “Das Tutela Associazioni”, l’associazione ha potuto coprire le spese legali e risolvere la questione senza compromettere le sue finanze. Questo esempio dimostra come una polizza adeguata possa fare la differenza nella sostenibilità di un’organizzazione.
Statistiche Rilevanti sul Terzo Settore
Per comprendere meglio l’importanza della polizza, è utile considerare alcune statistiche:
- Secondo l’Istat, il Terzo Settore in Italia conta oltre 350.000 organizzazioni, impiegando circa 1,5 milioni di persone.
- Il 70% delle associazioni ha dichiarato di aver affrontato almeno un rischio legale negli ultimi cinque anni.
- Le spese legali medie per le associazioni coinvolte in controversie possono superare i 10.000 euro, un costo significativo per molte organizzazioni.
Conclusione
Il lancio della polizza “Das Tutela Associazioni” rappresenta un passo importante verso la protezione delle organizzazioni del Terzo Settore. Con una copertura personalizzabile e un supporto legale integrato, questa polizza offre una soluzione concreta per affrontare le sfide quotidiane che le associazioni devono affrontare. Investire in una polizza adeguata non solo protegge l’organizzazione, ma garantisce anche la continuità delle attività a beneficio della comunità. In un momento in cui il Terzo Settore è più che mai sotto pressione, avere una rete di sicurezza come quella offerta da Das è fondamentale per il futuro di queste importanti entità.