Fondazione Qbe: parte il progetto Work Ability con l’Amico Charly Onlus

By: Giampiero Capotondi

Fondazione Qbe: Al Via il Progetto Work Ability con l’Amico Charly Onlus

Fondazione Qbe: parte il progetto Work Ability con l'Amico Charly Onlus

La Fondazione Qbe ha recentemente lanciato un’iniziativa innovativa chiamata “Work Ability” in collaborazione con l’Amico Charly Onlus. Questo progetto si propone di affrontare una delle sfide più significative del nostro tempo: il divario tra scuola e lavoro, specialmente per i giovani tra i 16 e i 19 anni. In un contesto in cui l’inserimento nel mondo del lavoro è sempre più complesso, Work Ability si propone di fornire strumenti concreti e opportunità per facilitare questo passaggio cruciale.

Il Contesto del Progetto

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito profondi cambiamenti, rendendo difficile per i giovani trovare un’occupazione adeguata alle loro competenze e aspirazioni. Secondo un rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), la disoccupazione giovanile in Europa è rimasta sopra il 14%, evidenziando la necessità di interventi mirati per supportare i giovani nel loro percorso professionale.

Il progetto Work Ability si inserisce in questo contesto, mirando a colmare il divario tra l’istruzione e il mondo del lavoro attraverso un approccio pratico e orientato al risultato. L’iniziativa coinvolge un gruppo selezionato di giovani, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze pratiche e teoriche che saranno fondamentali per il loro futuro professionale.

Obiettivi e Attività del Progetto

Il progetto Work Ability ha diversi obiettivi chiave, tra cui:

  • Fornire formazione pratica e teorica per migliorare le competenze professionali dei partecipanti.
  • Facilitare l’incontro tra giovani e aziende, creando opportunità di stage e tirocini.
  • Promuovere l’autoimprenditorialità e l’innovazione tra i giovani.
  • Supportare i partecipanti nella creazione di un curriculum vitae efficace e nella preparazione per colloqui di lavoro.

Le attività previste includono workshop, seminari e incontri con esperti del settore, che offriranno ai giovani strumenti pratici e conoscenze utili per affrontare il mercato del lavoro. Inoltre, il progetto prevede anche sessioni di mentoring, dove i partecipanti potranno ricevere consigli personalizzati da professionisti esperti.

Il Ruolo di Amico Charly Onlus

Amico Charly Onlus è un’organizzazione che si dedica al supporto dei giovani in difficoltà, promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa. La collaborazione con Fondazione Qbe rappresenta un passo importante per ampliare l’impatto delle loro attività. Grazie a questa partnership, i giovani coinvolti nel progetto Work Ability avranno accesso a una rete di supporto e risorse che possono fare la differenza nel loro percorso di inserimento lavorativo.

Testimonianze e Case Studies

Per comprendere meglio l’impatto di iniziative come Work Ability, è utile considerare alcune testimonianze di giovani che hanno partecipato a progetti simili. Ad esempio, Marco, un ragazzo di 18 anni, ha partecipato a un programma di formazione professionale che gli ha permesso di acquisire competenze nel settore della tecnologia. Dopo aver completato il programma, ha trovato un lavoro come assistente tecnico in una startup locale.

Statistiche recenti mostrano che i giovani che partecipano a programmi di formazione e inserimento lavorativo hanno il 50% in più di probabilità di trovare un’occupazione rispetto a quelli che non vi partecipano. Questo evidenzia l’importanza di iniziative come Work Ability nel fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro.

Conclusione

Il progetto Work Ability della Fondazione Qbe, in collaborazione con Amico Charly Onlus, rappresenta un’importante iniziativa per supportare i giovani nel loro percorso verso il mondo del lavoro. Attraverso formazione pratica, opportunità di networking e supporto personalizzato, il progetto mira a colmare il divario tra scuola e lavoro, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per costruire un futuro professionale di successo. In un’epoca in cui le sfide occupazionali sono in continua evoluzione, iniziative come questa sono fondamentali per garantire che i giovani possano affrontare il mercato del lavoro con fiducia e competenza.

Lascia un commento