Lockton P.L. Ferrari: Obiettivo 350 milioni di euro in premi P&I entro il 2025

By: Giampiero Capotondi

Lockton P.L. Ferrari: Obiettivo 350 milioni di euro in premi P&I entro il 2025

Lockton P.L. Ferrari: Obiettivo 350 milioni di euro in premi P&I entro il 2025

Lockton P.L. Ferrari, una delle principali società di brokeraggio assicurativo, ha annunciato un ambizioso obiettivo di raggiungere 350 milioni di euro in premi per la responsabilità civile professionale (P&I) entro il 2025. Questo traguardo non solo rappresenta una crescita significativa per l’azienda, ma riflette anche un cambiamento strategico nel modo in cui le compagnie di assicurazione si approcciano al mercato e ai servizi post-placement.

Strategia di Crescita: Focus sui Servizi Post-Placement

Una delle chiavi del piano di Lockton P.L. Ferrari è il rafforzamento dei servizi post-placement, in particolare nella gestione dei sinistri. L’azienda ha deciso di investire in un’assistenza 24/7 per i propri clienti, un approccio che mira a migliorare l’esperienza del cliente e a garantire una risposta rapida ed efficace in caso di sinistri.

  • Assistenza 24/7: La disponibilità continua per i clienti è fondamentale per affrontare le emergenze e garantire che le richieste di risarcimento siano gestite in modo tempestivo.
  • Gestione Sinistri Efficiente: Un team dedicato alla gestione dei sinistri può ridurre i tempi di attesa e migliorare la soddisfazione del cliente.
  • Formazione e Consulenza: Offrire formazione ai clienti su come gestire i sinistri e le polizze può aumentare la loro fiducia e ridurre i rischi.

Il Mercato della Responsabilità Civile Professionale

Il mercato della responsabilità civile professionale è in continua evoluzione, con una crescente domanda di soluzioni personalizzate e servizi di alta qualità. Secondo recenti studi, il settore P&I ha visto una crescita costante negli ultimi anni, con un aumento della consapevolezza riguardo all’importanza di una copertura adeguata.

Lockton P.L. Ferrari si posiziona come un attore chiave in questo mercato, grazie alla sua esperienza e alla capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti. L’azienda ha già dimostrato la sua competenza attraverso vari casi di successo, dove ha aiutato le aziende a navigare in situazioni complesse di sinistri e a ottenere risarcimenti equi.

Case Study: Successi di Lockton P.L. Ferrari

Un esempio significativo del successo di Lockton P.L. Ferrari è rappresentato da un cliente del settore marittimo che ha affrontato un grave sinistro. Grazie all’assistenza 24/7 e alla gestione proattiva dei sinistri, l’azienda è riuscita a risolvere la situazione in tempi record, minimizzando le perdite e garantendo la continuità operativa del cliente.

Questo caso dimostra non solo l’efficacia dei servizi offerti, ma anche l’importanza di avere un partner affidabile nel settore assicurativo. La capacità di Lockton di rispondere rapidamente e in modo efficace ha contribuito a rafforzare la fiducia dei clienti e a consolidare la sua reputazione nel mercato.

Prospettive Future e Innovazione

Guardando al futuro, Lockton P.L. Ferrari intende continuare a innovare e a migliorare i propri servizi. L’azienda sta esplorando nuove tecnologie e strumenti digitali per ottimizzare la gestione dei sinistri e migliorare l’interazione con i clienti. L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, potrebbe rivoluzionare il modo in cui le compagnie di assicurazione operano.

Conclusione

Lockton P.L. Ferrari si sta preparando a un futuro promettente con l’obiettivo di raggiungere 350 milioni di euro in premi P&I entro il 2025. La strategia di crescita dell’azienda, incentrata sui servizi post-placement e sulla gestione dei sinistri, rappresenta un passo importante verso l’eccellenza nel settore assicurativo. Con un impegno costante per l’innovazione e la soddisfazione del cliente, Lockton P.L. Ferrari è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a prosperare nel mercato della responsabilità civile professionale.

Lascia un commento